Venerdì 9 Settembre è stato inaugurato a Santhià il calendario ufficiale del governatore, Gabriella Gastaldi, che la vedrà far visita ai club del distretto Lions 108 Ia1 durante tutto l’anno sociale 2016/2017. Con lei erano presenti le autorità distrettuali Lions e Leo: il primo vice governatore, Francesco Preti, il secondo vice governatore, Luigi Tarricone, e il presidente del distretto Leo nonché membro del Leo Club Santhià, Vito Barone.

La serata si è aperta con la presentazione delle linee guida, che i presidenti dei due club santhiatesi hanno stilato in accordo con i loro soci. Successivamente nel più classico e rigoroso dei modi, si è svolta la conviviale, la quale si è, infine, conclusa con i saluti del presidente del Lions Club Santhià, del presidente distrettuale Leo e del governatore Lions.

Proprio durante i commiati Vito Barone ha colto l’occasione per esporre il service del presidente distrettuale che quest’anno si comporrà di tanti tasselli quanti sono i club del distretto. Farà infatti coincidere, con la visita del governatore, una particolare donazione realizzata a nome del Leo Club ospitante la serata. Decidendo di rendere il suo motto “Ciò che cresce lentamente, mette radici profonde” una realtà, effettuerà diverse donazioni, tramite Treedom, a sostegno di alcuni importanti progetti che prevedono l’adozione di un albero per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo.

Treedom S.r.l. (https://www.treedom.net/it/) è una società, giovane e tutta italiana, che permette lo sviluppo di progetti agroforestali dall’utilità sociale, economica e ambientale in aree adatte alla crescita della pianta prescelta. Il certificato, attestante la donazione, di cui è stato omaggiato in questa occasione il presidente di club, Andrea Biroli, riporta un codice d’accesso che permette, mediante collegamento al sito, di verificare la geolocalizzazione della pianta e monitorare, attraverso fotografie, la vita e la produttività dell’albero piantato.

Il nostro presidente ha voluto così abbracciare due dei temi fondamentali del centenario: i giovani e il lavoro, sostenendo un progetto italiano, e l’ambiente, riducendo l’emissione di Co2 e realizzando verde utile alle popolazioni più bisognose.

“Ciò che cresce lentamente, mette radici profonde” Proverbio Ghanese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.