I bellissimi scorci del Lago Maggiore con le sue isole fiorite hanno fatto da cornice al IV Consiglio del Multidistretto Leo 108 I.T.A.L.Y.

Distretto ospitante è stato il 108 ia1, con il suo presidente Vito Barone, il quale si è detto assolutamente soddisfatto per la riuscita dell’evento e non di meno per l’ampia partecipazione degli altri Distretti italiani.

L’organizzazione dell’evento ha coinvolto non solo il Leo Club ospitante, il Lago Maggiore, ma anche molti altri volenterosi Leo dello ia1, prime tra tutte il presidente e il vice presidente del Comitato Organizzatore, Martina Mattiuzzo e Valeria Graziano.

Il tema dell’incontro, l’Ambiente, ultima area del Centenario Lions, ha trovato in questo scenario naturale la propria facile collocazione. Inoltre, come location d’eccezione, dal 7 al 9 Aprile 2017, è stato possibile soggiornare a Villa Carlotta, dimora ottocentesca sulle rive piemontesi del lago.

Da qui, grazie al Coordinatore Area Ambiente, Luca Ferraris, e all’Officer Leo4Green, Debora Turri, è stato possibile aderire ad attività dallo stampo del tutto green. Unendo infatti il piacere al dovere, si sono alternati i lavori, dove si è lanciato uno sguardo al futuro multidistrettuale, ad alcuni veloci e divertenti service. Ha dato l’esempio il presidente del Distretto Leo 108 ia1, Vito Barone, donando la proprietà di una pianta di mango al presidente del Multidistretto Leo, Laura Scuccato. Questa pianta servirà ad assorbire 700 kg di CO2, pari a quelli emessi da un individuo in 52 giorni. E’ stata poi organizzata in loco una lotteria allo scopo di donare cinque lampade alimentate tramite energia fotovoltaica, recanti ognuna una lettera della parola ITALY, a un paese indiano in cui non è presente un sistema di illuminazione elettrica. Allo stesso modo si è proseguita la raccolta dei tappi di plastica in collaborazione con l’Associazione AMS al fine di raccogliere fondi a favore della ricerca biologica e genetica. E infine, è stato realizzato un quiz sul riciclaggio per testare le competenze dei soci Leo.

Se le attività in tema con l’Ambiente non sono mancate, grazie al Comitato Gite hanno avuto anche largo spazio le visite naturalistiche, come la gita in battello alle Isole Borromee, e le visite culturali alle ville che si affacciano sulle sponde del lago.

E come accade per il primo fiore che sboccia in Primavera, i profumi e i colori del IV Consiglio multidistrettuale lasceranno, ancora a lungo, un piacevole e intenso ricordo.

Flower Power – Un fiore di Multi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.