Una tradizione è per sempre, su questo non si discute.
E il bowling del Venaria? Beh.. anche quello è una tradizione. Ed Anche nell’edizione del 2017 abbiamo avuto il nostro discreto successo: Partecipazione di ottanta persone, 342 euro ricavati (destinati al TOD, quindi all’associazione ANGSA, che si propone di aiutare i genitori di soggetti autistici sul piano sociale e su quello sanitario, ma non solo) e soprattutto un sacco di coesione tra membri di club diversi e tra partecipanti esterni al LEO che insieme hanno valorosamente combattuto all’ultimo sangue per aggiudicarsi le birre in palio, mentre degli improvvisati camerieri cercavano di fare in modo che ognuno avesse la propria pizza, la propria bibita e perfino una pista in cui giocare (cosa assolutamente non scontata perfino per degli assoluti esperti pluridecorati come noi, che ci si creda o no).
Stavolta però a servirvi non c’era solo il Venaria Reale ma, in accordo con il desiderio di sinergia del sottoscritto, quest’anno qualcosa è cambiato: per la prima volta, questo classico ma mai banale evento è stato organizzato insieme ad un altro meraviglioso Club, il Torino Superga, del quale ovviamente ringrazio ogni singolo socio per la collaborazione, per l’impegno e per la passione che hanno generosamente profuso per questo service.
In particolare un grande ringraziamento va certamente alla Presidente, Elena Campadese, ed a Giulia Marengo tartassate ,anche ad orari piuttosto scomodi, da mail e messaggi necessari per riuscire ad organizzare tutto al meglio.
Un grande abbraccio a tutti e grazie di cuore a tutti i partecipanti!
Mattia Ricco,
Presidente LEO Club Venaria Reale
Anche la Presidente del LEO Clun Torino Superga è entusiasta del risultato raggiunto e commenta la serata dicendo: “a nome di tutto il Leo Club Torino Superga ringrazio Mattia ed i suoi soci per averci coinvolti in questa serata. È stato un service all’insegna del gioco di squadra, sia nelle piste che dietro le quinte, che ha richiesto impegno ma ci ha dato grandi soddisfazioni”.